Referendum comunali

Aggiornato il: 17/07/2025

Lo Statuto comunale prevede la possibilità di indire referendum consultivi, attraverso i quali le cittadine e i cittadini elettori esprimono i loro intendimenti in merito a tematiche di rilevante interesse per la comunità, iniziative, programmi e progetti di competenza del Consiglio e della Giunta comunale.

Il referendum consultivo può essere promosso dall'Amministrazione comunale o da un comitato di cittadini che si fanno promotori dell'iniziativa.

Hanno diritti di voto per i referendum

  • tutti coloro che risultino residenti a Prato all’ultima revisione delle liste precedente la data della consultazione e posseggano i requisiti per poter votare per l’elezione del Sindaco e del Consiglio comunale, purché non siano incorsi in fatti che per la legge italiana determinano la perdita della capacità elettorale;
  • coloro che, alla data della consultazione e godendo dei suddetti requisiti, abbiano compiuti i 16 anni.

Come fare

Aiutaci a migliorare il sito. Valuta questa pagina